Sin dai tempi di Narciso, specchiarsi non è mai stata un’attività banale. Anche se oggi ci sembra normale, quotidiano, passare davanti a uno specchio e dare uno sguardo veloce a capigliatura e abiti, quest’azione ha da sempre tanti significati simbolici.
Scegliere uno specchio per la propria casa, o come idea regalo per qualcuno, diventa qualcosa di molto importante. Soprattutto perché cornice e formato giusti possono cambiare completamente il volto a un ambiente. Non solo: è essenziale ragionare sulla posizione di uno specchio, perché ciò che andrà a riflettere diventerà parte dell’arredamento.
Ecco tre elementi da tenere in considerazione per regalare (o regalarsi) uno specchio e tre soluzioni di design tra cui scegliere.
Come scegliere lo specchio perfetto per un’idea regalo
Come abbiamo accennato, le funzioni di uno specchio possono essere molteplici. Il suo ruolo basilare è permetterci di specchiarci, certo, ma chi ha a cuore ogni dettaglio del proprio arredamento deve pensare bene a come uno specchio si posiziona nell’ambiente che lo accoglie. Uno specchio può dare “aria” a uno spazio, ampliandone la percezione, oppure aggiungere luce all’ambiente. Oppure può essere infatti usato per dare risalto, definire o accentuare un determinato oggetto in una stanza.
Ecco quindi tre cose su cui ragionare prima di scegliere lo specchio perfetto.
1. La forma dello specchio
In qualità di vero e proprio oggetto di arredamento, lo specchio non è un elemento “neutrale”. È necessario innanzitutto scegliere la forma adatta per ogni ambiente:
- Uno specchio orizzontale e lungo dà alla stanza un maggior senso di profondità. Al contrario, una forma verticale metterà l’accento sull’altezza dell’ambiente.
- Quadrati e rettangoli aiutano a dare un aspetto ordinato e sobrio all’arredamento, mentre il telaio curvo o arrotondato può risultare persino stravagante (a seconda anche del colore e dello stile della cornice).
- Per uscire dagli schemi, puoi creare le tue forme uniche mettendo insieme più specchi, come faresti per cornici, stampe e fotografie.
2. Specchi: quale dimensione preferire
Pensa allo specchio in una stanza: che posizione ricopre? È il punto focale dell’ambiente? Oppure è un semplice elemento di sfondo? Ecco su quali elementi bisogna ragionare:
- Quali sono le dimensioni della parete? Un piccolo specchio su una parete grande potrebbe risultare insignificante.
- Se vuoi che lo specchio sia uno degli elementi centrali di un spazio, scegli una soluzione grande e con una cornice particolare, significativa.
- Se invece lo specchio è un elemento importante, ma di sfondo, elimina del tutto la cornice (se puoi), ma scegli sempre grandi dimensioni: questo darà un senso di maggiore ampiezza alla stanza.
- Piccolo è bello: in alcuni casi, invece, è meglio selezionare oggetti dalle dimensioni minori. Specchi piccoli possono aiutarti a catturare la luce in un determinato punto o a riflettere un oggetto che vuoi mettere in risalto.
3. Lo stile del tuo specchio
Quando parliamo di design, le scelte sono due. Puoi selezionare un oggetto che si accordi perfettamente all’ambiente. Oppure con uno specchio particolare puoi creare un elemento di rottura inatteso. In questo caso, a farla da padrone sarà sicuramente la cornice:
- Per ambienti tradizionali, andrà bene una cornice decorata (magari d’oro) o intagliata: si potrà usare anche in ambienti più moderni, per un effetto straniante.
- Per un arredamento casual o moderno, si scelgono in genere soluzioni senza cornici, come lo specchio adesivo, oppure con un telaio minimale.
Leggi anche: Ritrovarsi tra le calde braccia del passato: arredare in stile vintage
3 specchi moderni dal design unico
Dalle soluzioni più semplici ed eleganti a quelle più stravaganti: il mondo degli specchi è in continua evoluzione, adattandosi agli stili e ai design più disparati. Ecco tre modelli interessanti e unici.
Mr. Giò, lo specchio divertente
È una scultura o uno specchio? Mr Giò è lo specchio da terra proposto da Slide, che sembra quasi un’opera d’arte, irriverente e simpatica. Dalle grandi dimensioni, quando posizionato in una stanza ne diventa facilmente il punto focale. È particolarmente adatto per gli ambienti con un’atmosfera trendy e contemporanea.
Ideale per diverse zone della casa (specialmente come specchio per bagno o camera da letto), può essere impiegato anche in locali pubblici: soprattutto hotel o ristoranti dall’atmosfera moderna.
Lo specchio è realizzato in materiale termoplastico ed è quindi resistente ad abrasioni e urti. Mr. Giò è inoltre corredato da una componente luminosa: inserendo due tubi LED negli appositi bulbi, è possibile ottenere anche una leggera illuminazione.
Tanti i colori disponibili. Da quelli standard (Bianco Latte, Nero, Grigio Elefante, Marrone Cioccolato, Grigio Argilla, Grigio Tortora, Blu Polvere, Verde Malva, Verde Lime, Giallo Zafferano, Arancio Zucca, Rosso Fiamma e Fucsia) a quelli laccati, con effetto lucido o opaco (Bianco Absolute, Nero Glamour, Grigio Vanity, Avorio Charming, Rosso Supreme, Oro Metallizzato, Argento Metallizzato e Rame Metallizzato).
Scopri di più su Mr. Giò, clicca qui: https://www.lineaesseshop.it/slide/843-specchio-mr-gio-light.html
Lo specchio a goccia
Nella sua linea Calligaris, Connubia propone i due specchi Drop, dall’inglese letteralmente “goccia”. La forma è unica, il design elegante e ricercato, con un elemento decorativo in legno laccato bianco lucido, in coordinato con il profilo a vista dello specchio da parete.
Questa collezione si compone di due specchi a muro con caratteristiche simili, ma dimensioni diverse:
- Il Petalo è più piccolo e misura 65 centimetri in larghezza e 87 in lunghezza.
- La Goccia ha dimensioni maggiori in altezza: 154 centimetri. Mentre la larghezza è ridotta a 60 centimetri.
In entrambi i casi, lo spessore è di 2,5 centimetri.
Scopri di più sulle soluzioni Drop, vai al link: https://www.lineaesseshop.it/connubia-by-calligaris/299-specchio-drop-cb5034.html
Lo specchio in mille bolle
Specchio moderno o opera di design? Come abbiamo accennato nella nostra guida, per dare una forma unica ai propri specchi è possibile combinarne insieme diversi. Bubbles fa proprio questo: il suo design inusuale, dal forte impatto estetico, ricorda delle bolle di sapone, grazie all’abbinamento di diversi specchi rotondi di varie dimensioni.
La struttura irregolare è realizzata in tre finiture diverse, con la possibilità di scegliere tra varie tinte: lucide (bianco o nero) e opache (tortora). Questo particolare specchio da parete è perfetto per ambienti moderni ed esclusivi, soprattutto nell’area living.
Scopri di più su Bubbles, visita il nostro store: https://www.lineaesseshop.it/connubia-by-calligaris/1033-specchio-bubbles-cb5029.html
Sul nostro store puoi scoprire tante soluzioni da regalare o per la tua casa, per tutti i tipi di design: dal più tradizionale al più eccentrico. Ecco una selezione: https://www.lineaesseshop.it/18-complementi-d-arredo#/tipologia-specchi
Comments are closed.