GUIDE ALL'ACQUISTO

Dove mettere la tv in casa: posizione, illuminazione e il mobile tv perfetto

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Non esiste casa senza una televisione. Per quanto strumento spesso bistrattato e controverso, la tv è sicuramente un elemento di compagnia in molte abitazioni e può diventare l’occasione per guardare film, serie tv e programmi, divertendosi o emozionandosi insieme. Ma la questione è: dove mettere la tv in casa e come scegliere il mobile tv ideale?

C’è chi ne ha una per ogni stanza, chi invece non si siede a tavola se non è accesa. Oggi vi proponiamo alcuni consigli per chi vuole posizionare la tv nello spazio living e sulle soluzioni porta tv da adottare.

mobile tv

Dove mettere la tv in casa: consigli generali

Partiamo da alcuni consigli generali su dove mettere la televisione in casa. Alcuni potrebbero sembrare banali, ma ti stupiresti nel sapere quante persone tendono a non farci affatto caso!

La presa giusta

Quando decidi di installare una tv, soprattutto in caso di una televisione a parete, fai bene attenzione al numero di prese a disposizione. Hai bisogno di avere il modem accanto perché è una smart tv e vuoi la maggiore potenza del segnale possibile? Hai una collezione di DVD o BlueRay e quindi devi installare anche un lettore? Hai un decoder? Sono informazioni necessarie per posizionare il televisore, perché avrai bisogno di una o più prese a seconda dei casi, oppure dell’appoggio necessario per un multipresa.

Il punto focale

Generalmente, posizioniamo la televisione nell’area living, perché è il luogo dove la guardiamo più frequentemente. Quando scegliamo la posizione dobbiamo stare attenti a creare un ambiente adatto alla visione. Poltrone e divani (e tavolini, eventualmente) dovrebbero cioè essere organizzati intorno al mobile porta tv, in modo che questa rappresenti il punto focale della stanza. Considera quante persone la guardano abitualmente e in quale momento (a pranzo, oppure dopo cena e così via).

Scegli: nascondi o integra la tv

Generalmente la televisione, per ovvie ragioni, si trova in un punto molto visibile della casa. Per alcuni, però, potrebbe essere comodo o funzionale nascondere l’apparecchio. In questo caso assicurati di avere un armadio abbastanza grande dove installarlo.

All’opposto, è possibile integrare il televisore nell’arredamento. Esistono diverse soluzioni per riuscirci: un mobile tv in linea con il tuo stile; circondare la televisione di scaffali e librerie; per un tocco di creatività in più, puoi appendere alle pareti fotografie o dipinti in cornici nere, per richiamare lo schermo.

mobile porta tv

Il nuovo trend per la tv: la mensola

Si sta di recente diffondendo un nuovo trend (soprattutto nel mondo anglosassone), quello di posizionare la tv sopra una mensola. Per i designer d’interni è un colpo in un occhio, per una serie di ragioni: la posizione è troppo alta (causando anche disagio fisico a chi guarda la tv) e può cozzare con il resto dell’arredamento, perché attira troppo l’attenzione. Se proprio vuoi metterla su una mensola, invece che sui tradizionali mobiletti per televisione, in ogni caso, assicurati di fissare la televisione a muro, per motivi di sicurezza.

Altezza e distanza del porta tv: fattori cruciali per la visione perfetta

A proposito di altezza e spazi: devi misurarli con precisione prima di decidere dove mettere la tv in casa. Troppo in alto non va bene, come accennato, e ci sono delle precise distanze da tener conto, a seconda dell’illuminazione e della posizione del fruitore. Ora approfondiremo entrambi gli aspetti.

porta tv

Dove mettere la tv: l’importanza della luce

È consigliabile guardare la televisione in una stanza illuminata, perché altrimenti la visione può affaticare gli occhi. Ma come impedire che la luce naturale si rifletta sullo schermo?

Devi fare attenzione a due cose quando scegli la posizione della tv:

  1. Niente luce diretta verso lo schermo

Quando si arreda un’area living ben illuminata dalla luce naturale, la tendenza comune è quella di posizionare divani e poltrone davanti alla finestra. Può essere molto bello, infatti, leggere un buon libro accarezzati dai raggi del sole o chiacchierare in compagnia. Il problema è che spesso si posiziona poi la televisione di fronte al divano. Ma una luce diretta allo schermo crea un riflesso. Il consiglio quindi è di mettere l’apparecchio in punti dove non prenda luce solare diretta.

       2.  Luce perpendicolare, bene ma non benissimo.

Quando la luce del sole entra in camera perpendicolare allo schermo, la situazione è migliore ma non ottimale, perché la posizione del sole nelle diverse ore del giorno può influenzare le immagini che scorrono in tv oppure disturbare la vista: in alcuni momenti della giornata, i raggi potrebbero colpire direttamente gli occhi dello spettatore, per esempio. Ogni stanza, e più in generale ogni casa, ha una disposizione diversa e quindi non è possibile creare delle regole fisse su questo aspetto, ma ci sono degli accorgimenti da prendere in questo caso: aggiungere delle tende traslucide alle finestre e posizionare la tv il più lontano possibile dalle stesse.

mobiletto televisione

Come calcolare la distanza divano tv

Mamme e nonne non saranno d’accordo, ma ad oggi non è stata dimostrata una correlazione tra la vicinanza alla tv e problemi alla vista. La distanza tra televisione e divano, però, non è da trascurare, per assicurare che la visione sia più confortevole possibile.

Per godere al meglio di film e serie tv, basta tener conto di alcuni piccoli accorgimenti. Scopriamoli:

  • L’altezza dell’apparecchio

Come abbiamo accennato, se posizioniamo la televisione troppo in alto, avremo una visione poco confortevole (con mal di collo assicurato). L’ideale sarebbe piazzarla in modo che un terzo dello schermo sia al di sopra della linea “immaginaria” dei nostri occhi e il resto al di sotto. Considerando, quindi, le dimensioni medie dei divani e delle poltrone in commercio, in genere ci si dovrebbe attestare tra i 95 e i 100 centimetri dal pavimento;

  • La distanza dall’apparecchio

Esiste una formula molto semplice per capire a che distanza dalla tv posizionare poltrone o divani. Innanzitutto bisogna moltiplicare il numero di pollici per 2,54, per ottenere la diagonale dello schermo in centimetri. Fatto questo, bisogna moltiplicare la diagonale per 1,6. Esempio: con una tv da 32 pollici, abbiamo una diagonale di circa 80 centimetri (32×2,54). La distanza ideale in questo caso è quindi di circa 128 centimetri (80×1,6)

Oltre alla distanza dai mobili tv, occorre considerare attentamente la comodità della seduta: soprattutto per chi trascorre molto tempo davanti a un televisore. Ecco alcuni consigli che possono guidarti nella scelta:

Come scegliere una poltrona relax perfetta per te in 5 mosse

mobili tv

Il mobile TV perfetto per te

Una volta scelta la posizione della televisione nella stanza, è assolutamente necessario scegliere un mobiletto per televisore bello e funzionale, che si sposi con l’arredamento del living.

mobili tv

Element è un mobile tv moderno, la scelta ideale per chi ha un appartamento in stile contemporaneo. Le sue linee raffinate ed eleganti, dalla originale forma trapezoidale, danno un tocco di classe alle zone relax della casa. Oltre che dal design, Element è impreziosito dai materiali: la struttura è in legno impiallacciato e i ripiani sono invece in vetro temperato. Due i colori disponibili:

  • Struttura in legno noce e ripiani in vetro serigrafato extrachiaro
  • Struttura in legno laccato (bianco ottico opaco) e vetri, anche qui, serigrafati extrachiari

Scopri di più sul nostro store:

https://www.lineaesseshop.it/connubia-by-calligaris/1037-mobile-porta-tv-element-cb5069.html?search_query=mobile+tv&results=16

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi