ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER OTTENERE UNO SCONTO DEL 10% - SCADE IL 02/06 !!!
Convivialità e passione, stile e comodità, desiderio e relax, tutto quello che devono soddisfare tavoli e sedie.
Stare insieme, mangiare, stare comodi ma farlo con stile.
Nell’arredamento moderno questi due complementi mettono in luce la tua personalità e valorizzano la tua casa, aggiungono stile alle tue stanze, rendono più piacevole qualsiasi ...
Convivialità e passione, stile e comodità, desiderio e relax, tutto quello che devono soddisfare tavoli e sedie.
Stare insieme, mangiare, stare comodi ma farlo con stile.
Nell’arredamento moderno questi due complementi mettono in luce la tua personalità e valorizzano la tua casa, aggiungono stile alle tue stanze, rendono più piacevole qualsiasi momento.
L’esigenza meramente funzionale della sedia si accompagna al design delle forme, al materiale e al colore, ognuno dei quali può fare la differenza. In considerazione di tutto ciò diventa estremamente importante scegliere una sedia. Completare la propria zona living o la propria cucina creando un gioco di forme e colori per un abbinamento equilibrato e piacevole.
Qualsiasi sia la tipologia di arredamento, in commercio esistono tantissimi modelli di sedie, per completare la tua idea di casa.
Quando si sceglie una sedia le variabili da considerare sono molteplici.
Prima di tutto dovete avere ben chiaro in quale stanza utilizzerete la sedia: una sedia da ufficio è diversa da una da cucina che lo è, a sua volta, da una da soggiorno.
Una sedia da cucina non deve superare i 90cm in modo da non intralciare i movimenti (cosa che farebbe uno schienale troppo alto). Per questa zona sono da evitare anche le sedie con i braccioli e quelle molto pesanti. Nella scelta influisce anche l’altezza del tavolo, ricordatevi che dovete poter infilare le gambe sotto il tavolo e avere possibilità di movimento (ad esempio ad un tavolo alto 74/76 cm si deve abbinare una sedia con una seduta alta 45/47 cm con una differenza "piano - seduta" non superiore a 30 cm). Una volta presi in considerazioni questi aspetti tecnici potete passare al materiale. Anche in questo caso la scelta si fa guidare da variabili di versatilità e praticità. Plastica, materiale sintetico antimacchia, ecopelle e legno sono i migliori. Ricordate che se la vostra cucina è molto piccola potreste optare per sedie più piccole o pieghevoli.
Stesso discorso per le sedie per zona living/soggiorno anche se in questo caso potrete osare con schienali più alti, materiali più pregiati e forme più bizzarre. Ricordatevi che la seduta deve essere comoda e confortevole, qualsiasi sia lo stile.
Ci siamo quasi, manca l’abbinamento con il tavolo. Oggi giorno questi due complementi d’arredo possono essere acquistati in modo distinto e separato ed è quindi possibile giocare sull’armonia di forme e colori ma anche sul contrasto. A voi la scelta.
Come la sedia anche il tavolo ha acquisito valore per l’interior design. Da sempre protagonista di pranzi e cene è conviviale e funzionale, ma oggi è anche altro. È una questione di stile, di abbinamenti, di materiali. Un tavolo in legno si adegua benissimo ad un arredamento classico, mentre uno in acciaio è più adatto per un arredamento moderno. La modernità delle proposte ci mostra anche tavoli realizzati con materiali innovativi, poliedrici e versatili, caratterizzati da forme differenti dalle classiche.
Il tavolo rotondo è realizzato con nuovi materiali e conformazioni, quello rettangolare diventa compatto e i top sono decorati con finiture e lavorazioni.
Il primo aspetto da considerare quando si sceglie un tavolo è lo spazio che si ha a disposizione.
È necessario che consideriate almeno 80cm tra il tavolo e le pareti in modo da potersi muovere agevolmente. Dopo questa prima variabile potrete prendere in considerazione le dimensioni del tavolo, ma ricordate che esistono delle dimensioni minime, importanti sia dal punto di vista funzionale che estetico. Una di queste è l’altezza dal pavimento che deve essere compresa tra i 70 e i 75 cm. Per la larghezza minima il valore è di 80cm, mentre per la lunghezza (distanza le gambe del tavolo) almeno 62cm.
Questi elementi condizionano un’altra variabile: la forma. La più comune è quella rettangolare che consente maggior numero di sedute rispetto ad uno rotondo (a parità di ingombro). Per ambienti in stile moderno è possibile optare per la forma ovale.
Quale materiale scegliere? Uno dei materiali più robusti e sempre di moda è il legno, capace di adattarsi, a seconda della forma, sia ad ambienti classici che moderni. Fate attenzione a materiali come il cristallo, anche se molto bello esteticamente richiede molta cura e può essere fragile. Altri materiali come plastica, plexigas e acciaio si sposano alla perfezione con uno stile moderno.
Oggi ci sono tantissime sperimentazioni cromatiche e materiche che riguardano questo complemento d’arredo che giocano, come nel caso delle sedie, sull’armonia o sul contrasto.
Sgabello modello Panama di Gaber - Made in Italy. Realizzato interamente in tecnopolimero rinforzato in fibra di vetro. Pratico e raffinato è ideale per ogni ambiente domestico oppure per bar e ristoranti. Consigliato anche per spazi all'aperto. Disponible in diverse finiture monocromatiche. Altezza Seduta da 75 centimetri. Impilabile.
Sgabello modello Tuka Mid CB/2191, firmato Connubia. Struttura realizzata in legno, mentre sedile e schienale sono imbottiti e rivestiti in tessuto. Il prodotto è dotato di poggiapiedi che corre lungo tutto la struttura. Design elegante e raffinato, perfetto per inserirsi in ambienti domestici ma anche per ambienti aperti al pubblico. Disponibile in...
Sgabello Tuka CB/2305 di Connubia. Con struttura a base centrale in metallo, regolabile in altezza e girevole a 360°. Seduta e schianel imbottiti rivestiti in tessuto o similpelle. Perfetto per la casa, per banconi snack o per locali della ristorazione. Disponibile in un'unica dimensione con l'altezza della seduta che può variare da un minimo di 66 cm...
Sgabello Tuka Mid CB/2184, collezione 2023 di Connubia. la struttura si presenta in metallo verniciato, sedile e schienale sono imbottiti e rivestiti in tessuto. Versatile ed elegante, si presta ad essere inserito nelle più diverse tipologie di ambiente, sia domestico che contract. Il prodotto è dotato di poggiapiedi in metallo che corre lungo tutto la...
Sedia Abby CB/2182 di Connubia. Realizzato interamente in polipropilene 100% riciclato. Forme morbide ed eleganti, rendono questo prodotto perfetto sia per ambienti di casa che per locali aperti al pubblico. Ideale sia per uso interno che esterno, impilabile. Disponibile in sei differenti colorazioni.
Sedia modello Abby con braccioli CB/2192 - Connubia. Completamente prodotto in polipropilene riciclato. Elegante, dal design morbido ed avvolgente, il prodotto è perfetto per un utilizzo sia interno che esterno. Impilabile Disponibile in sei differenti colorazioni.
Sedia Eide CB/2188 firmato Connubia. Completamente realizzata in legno di faggio. Perfetta per adattarsi ad ogni ambiente in cui è inserita. Ideale per la cucina di casa o la sala da pranzo. Dai richiami allo stile nordico, è disponibile in quattro finiture.
Sedia Eide CB/2188-A - Connubia. Realizzata con struttura e schienale in legno, la seduta è invece imbottita e rivestita in tessuto o similpelle. Perfetta per essere inserita in ogni ambiente domestico, come la cucina o la sala da pranzo, ma è perfetta anche per un utilizzo intensivo in locali aperti al pubblico. E' disponibile in molteplici combinazioni...
Sedia modello Tuka Mid CB/2190, si aggiunge alla collezione 2023 Connubia. Struttura realizzata in legno di faggio, sedile e schienale invece sono imbottiti e rivestiti. Avvolgente, elegante, la sedia è perfetta per un utilizzo interno e per adattarsi sia agli ambienti più giovani e colorati che ai più formali. Disponibile in diverse combinazioni di colore
Tuka Mid CB/2183, la sedia che si aggiunge alla collezione 2023 di Connubia. Struttura realizzata in metallo verniciato, con seduta e schienale imbottiti e rivestiti in tessuto. Elegante, minimal, perfetta per inserirsi nei più svariati ambienti. Perfetta per l'arredo di casa, ma anche per locali della ristorazione, hotel o strutture ricettive....
Tavolo fisso modello Dix CB/4804-FDE, Connubia outdoor. Disponibile in due dimensioni, presenta la struttura centrale in metallo verniciato e il piano disponibile in tre diversi materiali. Perfetto per essere utilizzato in ambienti esterni, si adatta perfettamente a diversi ambienti e contesti in cui viene inserito. La struttura è disponibile in due...
Tavolo Alto Jet Slide Design. Realizzato in polietilene. Particolarmente indicato per ambienti interni ed esterni, perfetto per il contract, come bar o ristoranti. Disponibile in una molteplice varietà di colori. I colori laccati disponibili su richiesta Misure cm: Diametro 62 - Altezza 100 cm Design: Karim Rashid
Tavolo Alto modello X2 firmato Slide Design. Completamente realizzato in polietilene, perfetto sia per ambienti indoro che Outdoor, perfetto per il contract, come bar o ristoranti. Disponibile in una molteplice varietà di colori. Misure cm: Larghezza 60 - Profondità 60 - Altezza 110 cm Design: Slide Studio
Loading...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER OTTENERE UNO SCONTO DEL 10% - SCADE IL 02/06 !!!