CYBER MONDAY ULTIMO GIORNO DI SCONTI FINO AL -60% - SCADE IL 29/11 !!!
Convivialità e passione, stile e comodità, desiderio e relax, tutto quello che devono soddisfare tavoli e sedie.
Stare insieme, mangiare, stare comodi ma farlo con stile.
Nell’arredamento moderno questi due complementi mettono in luce la tua personalità e valorizzano la tua casa, aggiungono stile alle tue stanze, rendono più piacevole qualsiasi ...
Convivialità e passione, stile e comodità, desiderio e relax, tutto quello che devono soddisfare tavoli e sedie.
Stare insieme, mangiare, stare comodi ma farlo con stile.
Nell’arredamento moderno questi due complementi mettono in luce la tua personalità e valorizzano la tua casa, aggiungono stile alle tue stanze, rendono più piacevole qualsiasi momento.
L’esigenza meramente funzionale della sedia si accompagna al design delle forme, al materiale e al colore, ognuno dei quali può fare la differenza. In considerazione di tutto ciò diventa estremamente importante scegliere una sedia. Completare la propria zona living o la propria cucina creando un gioco di forme e colori per un abbinamento equilibrato e piacevole.
Qualsiasi sia la tipologia di arredamento, in commercio esistono tantissimi modelli di sedie, per completare la tua idea di casa.
Quando si sceglie una sedia le variabili da considerare sono molteplici.
Prima di tutto dovete avere ben chiaro in quale stanza utilizzerete la sedia: una sedia da ufficio è diversa da una da cucina che lo è, a sua volta, da una da soggiorno.
Una sedia da cucina non deve superare i 90cm in modo da non intralciare i movimenti (cosa che farebbe uno schienale troppo alto). Per questa zona sono da evitare anche le sedie con i braccioli e quelle molto pesanti. Nella scelta influisce anche l’altezza del tavolo, ricordatevi che dovete poter infilare le gambe sotto il tavolo e avere possibilità di movimento (ad esempio ad un tavolo alto 74/76 cm si deve abbinare una sedia con una seduta alta 45/47 cm con una differenza "piano - seduta" non superiore a 30 cm). Una volta presi in considerazioni questi aspetti tecnici potete passare al materiale. Anche in questo caso la scelta si fa guidare da variabili di versatilità e praticità. Plastica, materiale sintetico antimacchia, ecopelle e legno sono i migliori. Ricordate che se la vostra cucina è molto piccola potreste optare per sedie più piccole o pieghevoli.
Stesso discorso per le sedie per zona living/soggiorno anche se in questo caso potrete osare con schienali più alti, materiali più pregiati e forme più bizzarre. Ricordatevi che la seduta deve essere comoda e confortevole, qualsiasi sia lo stile.
Ci siamo quasi, manca l’abbinamento con il tavolo. Oggi giorno questi due complementi d’arredo possono essere acquistati in modo distinto e separato ed è quindi possibile giocare sull’armonia di forme e colori ma anche sul contrasto. A voi la scelta.
Come la sedia anche il tavolo ha acquisito valore per l’interior design. Da sempre protagonista di pranzi e cene è conviviale e funzionale, ma oggi è anche altro. È una questione di stile, di abbinamenti, di materiali. Un tavolo in legno si adegua benissimo ad un arredamento classico, mentre uno in acciaio è più adatto per un arredamento moderno. La modernità delle proposte ci mostra anche tavoli realizzati con materiali innovativi, poliedrici e versatili, caratterizzati da forme differenti dalle classiche.
Il tavolo rotondo è realizzato con nuovi materiali e conformazioni, quello rettangolare diventa compatto e i top sono decorati con finiture e lavorazioni.
Il primo aspetto da considerare quando si sceglie un tavolo è lo spazio che si ha a disposizione.
È necessario che consideriate almeno 80cm tra il tavolo e le pareti in modo da potersi muovere agevolmente. Dopo questa prima variabile potrete prendere in considerazione le dimensioni del tavolo, ma ricordate che esistono delle dimensioni minime, importanti sia dal punto di vista funzionale che estetico. Una di queste è l’altezza dal pavimento che deve essere compresa tra i 70 e i 75 cm. Per la larghezza minima il valore è di 80cm, mentre per la lunghezza (distanza le gambe del tavolo) almeno 62cm.
Questi elementi condizionano un’altra variabile: la forma. La più comune è quella rettangolare che consente maggior numero di sedute rispetto ad uno rotondo (a parità di ingombro). Per ambienti in stile moderno è possibile optare per la forma ovale.
Quale materiale scegliere? Uno dei materiali più robusti e sempre di moda è il legno, capace di adattarsi, a seconda della forma, sia ad ambienti classici che moderni. Fate attenzione a materiali come il cristallo, anche se molto bello esteticamente richiede molta cura e può essere fragile. Altri materiali come plastica, plexigas e acciaio si sposano alla perfezione con uno stile moderno.
Oggi ci sono tantissime sperimentazioni cromatiche e materiche che riguardano questo complemento d’arredo che giocano, come nel caso delle sedie, sull’armonia o sul contrasto.
Sedia Air High CB/1069 firmata Connubia. Struttura in tubolare di metallo, seduta e schienale rivestiti in tessuto rete Net. La cura delle sue linee e la qualità dei materiali utilizzati, oltre a renderla ergonomica, la propongono per ogni ambiente moderno dining o cucina. Impilabile fino a 4 sedie.
Tavolo allungabile modello Eminence Metal CB/4724R110-A firmato Connubia. Struttura e gambe in metallo sorreggono piano e allunga in: legno nobilitato, legno laminato, vetro oppure in ceramica. Ideale per cucine o zone dining dalle dimensioni ristrette. Dimensioni da centimetri: 110 allungabile a 155, con una profondità di 70. Disponibile in un'ampia...
Sedia modello Academy firmata Connubia. Gambe in metallo seduta in polipropilene. plastica ad elevata resistenza. Il design particolare la rende ideale per cucine, zone dining e ristoranti moderni. Disponibile in ampia gamma colori.
Connubia - Sedia modello Club CB/1462 in similpelle Ekos o Tessuto Berna Struttura in acciaio verniciato e seduta e schienale imbottiti e rivestiti in ecopelle o tessuto. Pratica ed elegante allo stesso tempo. Ottima per arredare salotti e zone dining o living di casa. Disponibile in diverse combinazioni di colore
Connubia - Tavolo da 160 cm allungabile modello Eminence. Gambe in metallo e piano in legno nobilitato, legno laminato, vetro oppure ceramica. Consigliato per cucine e zone dining di medio - grandi dimensioni. Disponibile in tre dimension,i che si differenziano sostanzialmente nella quantità di prolunghe in dotazione, rispettivamente da centimetri: 160...
Connubia sedia modello Academy in metallo. sedile e schienale rivestiti in similpelle. Il suo design unici e moderno la consigliano per zone dining, living, cucine e sale da pranzo. Configurabile in molte varianti di colore.
Tavolo pieghevole salva - spazio modello Quadro firmato Connubia by Calligaris. Struttura in legno laccato e piano in nobilitato. Adatto a chi vive in spazi di piccola dimensione o chi necessita di un piano snack. Disponibile nell'unica dimensione 90 x 60. Configurabile nel solo colore bianco ottico opaco. DISPONIBILE IN PRONTA CONSEGNA !!!
Sedia di Connubia modello Area 51 realizzata in polipropilene 100% rinforzato in fibra di vetro. Ideale per cucine moderne, ristorazione bar e qualsiasi ambiente contract. Disponibile in 7 varianti di colore a tinta unita. Adatta ad un uso esterno ed impilabile fino a 6 elementi
Sedia Jam W firmata Connubia con gambe cromate seduta in policarbonato resistenza. Dal suo design inconfondibile è l’ideale per zone dinin e living dagli arredamenti fortemente moderni. Molto ampia è la gamma di materiali e soprattutto colori combinabili.
Tavolo modello Magic J di Connubia trasformabile in diverse altezze e lunghezze. Gambe in metallo verniciato, struttura e piano in legno impiallacciato oppure di faggio. Ideale per zone living e salotti moderni anche di piccole dimensioni. Configurabile in 3 combinazioni di colori diversi.
Sedia Boheme CB1257 di Connubia. Gambe in metallo combinate con una seduta e schienale in rigenerato di cuoio. Le sue linee leggere e la finezza dei materiali utilizzati la consigliano per salotti, uffici direzionali e ristorazione. Prodotta esclusivamente in sei tonalità monocromatiche.
Poltrona modello Academy di Connubia in metallo con monoscocca in plastica rinforzata. La presenza dei braccioli ne aumentano il confort. Ideale per sale da pranzo, uffici, sale d'attesa e sale congressi. Configurabile in vari colori. Impilabile fino a dieci pezzi.
Connubia firma il tavolo trasformabile Magic J Glass. Gambe in acciaio verniciato, struttura in legno laccato e piano in vetro temperato lo consigliano per ogni living e salone moderno, anche per quelli dagli spazi più ridimensionati. Realizzato nell'unica misura 115 x 75 allungabile e regolabile in altezza. Disponibile in due finiture di colore.
Sedia modello Jam di Connubia by Calligaris con struttra in metallo e seduta in tecnopolimero ad La sua presenza, con le sue linee sinuose, è ideale per cucine o zone dining fortemente moderne. Disoponibile in sedici varianti di colore.
Sedia Copenaghen di Connubia In legno massello con seduta rivestita in similpelle. La semplicità delle sue linee la rende ideale per salotti, cucine e ristoranti di ogni genere. Disponibile in diverse varianti di colore.
Connubia sedia modello Copenaghen. Struttura in legno, schienale e sedili imbottiti rivestiti in tessuto sfoderabile. La qualità dei materiali utilizzati unita al design la presentano come ideale per sale da pranzo classiche - moderne e ristorazione. Disponibile in un’ampia gamma di colori.
Connubia- sedia modello Go! Struttura in metallo combinato con una seduta smussata in multistrato di legno intercambiabile a scelta. Ideale, grazie alle sue caratteristiche, per uso sia domestico che per la ristorazione. Disponibile in molte combinazioni di colore.
Tavolo T- table fisso rettangolare firmato Connubia by Calligaris. Gambe in legno di faggio, struttura in metallo verniciato e piano in vetro trasparente. Il duo design inusuale lo rende adatto ad ogni sala da pranzo, salone, dining o cucina moderna. Realizzato in tre versioni di misure diverse rispettivamente da centimetri: 130 X 85 160 X 90 180 X 90...
Connubia sedia modello Escudo CB/1526 Struttura in legno con seduta e schienale rivestiti a scelta in tessuto oppure in similpelle. Le linee moderne coordinate coordinate con il confort offerto la consigliano per l’ambiente casa e ristorazione. Disponibile in diverse varianti di fodere e colori.
Sedia modello L'eau firmata Connubia. Struttura in metallo e sedile in plastica trasparente ad elevata resistenza. I materiali utilizzati ed le linee progettuali disegnate rendo questa sedia ideale per cucine, sale da pranzo, zone dining e uffici moderni. Configurabile in vari abbinamenti di colore, anche nella versione impilabile. CONTATTACI PER SCOPRIRE...
Sedia modello Gamera di Connubia realizzata interamente in Nylon rinforzato. Il contenuto elevato di design la leggerezza dovuta ai materiali utilizzati la rendono ideale per l’ambiente casa, giardino, terrazzo, ristorazione e bar. Adatta ad uso esterno, impilabile e disponibile in sette colori.
Sedia modello Go! CB/1419 di Connubia. Struttura in metallo e seduta a scelta tra: legno, plastica, tessuto ed ecopelle imbottiti. Pratica e moderna è adatta ad ambienti cucine o ristorazione. Configurabile in un’ampia gamma di colori.
Sedia Jam W firmata Connubia. Gambe in legno e seduta in policarbonato resistenza. Dal suo design inconfondibile è l’ideale per zone dinin e living dagli arredamenti fortemente moderni. Molto ampia è la gamma di materiali e soprattutto colori combinabili.
Sedia Academy Plastic di Connubia. Base in metallo e seduta in polipropilene, materiale plastico rinforzato. Particolare per le sue linee e solida grazie alla qualità dei suoi materiali è ideale per ogni ambiente casa, uffici o contract. Disponibile in sette varianti di colore. Impilabile fino a 10 sedie.
Loading...
CYBER MONDAY ULTIMO GIORNO DI SCONTI FINO AL -60% - SCADE IL 29/11 !!!